Cerco Cuccia Castelli Romani - Grottaferratafido Onlus, un amico a 4 zampe
<3 Barty, classe 2008
<3
<3
<3 Cosa può fare l’amore, vero?
Tutti quei cani troppo spesso “ invisibili”, perché non pensati e desiderati da chi cerca un amico a 4 zampe in canile. Vorremmo per loro una speranza, raccontare una possibilità ed un futuro diverso dalle storie che invece gli appartengono.
Sapere che ti dovrai separare dal tuo amico a 4 zampe non è facile, anzi, ma pensare che puoi essere la differenza anche solo per un cane, che gli potresti dare un mondo diverso è meraviglioso.
Soffermatevi a riflettere prima di entrare in canile, non solo a voi stessi e a quello che volete, perché adottare non significa solo “avere un cane” ma anche di “un cane che ha te”. E’ un rapporto, un legame speciale, unico, che si crea e si può creare anche con chi ha qualche annetto in più sulle zampe. E chiedete le loro storie, ce ne sono tante nascoste dietro tutti quei cani troppo spesso invisibili.



Molto spesso, chi entra in canile in cerca di un cane da adottare, chiede se ci sono dei cuccioli. Noi volontari ci troviamo spesso di fronte a domande e richieste come questa.
Quello che le persone non sanno e che, giustamente non possono sapere, sono le storie che si celano dietro ai cani più “anzianotti” che tutti i giorni vediamo e curiamo. Incontrare i loro occhi ancora pieni di speranza e desiderosi di amore, avvicinarsi per cercare col muso una mano che li accarezzi ti fa pensare che vorresti dire loro che presto una mamma li porterà via e darà loro tutto l’amore che fino a quel momento gli è stato negato.
Adottare un cane non più giovanissimo è davvero un gesto pieno d’amore, che presuppone una grandissima dose di altruismo in quanto non pensi a te stesso ma a quello che puoi regalare ad un cane per il tempo che gli rimane. Ci sono tanti “vecchietti” che sono in gamba, capaci di donare emozioni inaspettate e riempirti il cuore di gioia…
Quello che le persone non sanno e che, giustamente non possono sapere, sono le storie che si celano dietro ai cani più “anzianotti” che tutti i giorni vediamo e curiamo. Incontrare i loro occhi ancora pieni di speranza e desiderosi di amore, avvicinarsi per cercare col muso una mano che li accarezzi ti fa pensare che vorresti dire loro che presto una mamma li porterà via e darà loro tutto l’amore che fino a quel momento gli è stato negato.
Adottare un cane non più giovanissimo è davvero un gesto pieno d’amore, che presuppone una grandissima dose di altruismo in quanto non pensi a te stesso ma a quello che puoi regalare ad un cane per il tempo che gli rimane. Ci sono tanti “vecchietti” che sono in gamba, capaci di donare emozioni inaspettate e riempirti il cuore di gioia…

Tutti quei cani troppo spesso “ invisibili”, perché non pensati e desiderati da chi cerca un amico a 4 zampe in canile. Vorremmo per loro una speranza, raccontare una possibilità ed un futuro diverso dalle storie che invece gli appartengono.
Sapere che ti dovrai separare dal tuo amico a 4 zampe non è facile, anzi, ma pensare che puoi essere la differenza anche solo per un cane, che gli potresti dare un mondo diverso è meraviglioso.
Soffermatevi a riflettere prima di entrare in canile, non solo a voi stessi e a quello che volete, perché adottare non significa solo “avere un cane” ma anche di “un cane che ha te”. E’ un rapporto, un legame speciale, unico, che si crea e si può creare anche con chi ha qualche annetto in più sulle zampe. E chiedete le loro storie, ce ne sono tante nascoste dietro tutti quei cani troppo spesso invisibili.
Commenti
Posta un commento
Lotta al randagismo, tutela e benessere degli animali sezienti e da compagnia, Adozioni dirette e a distanza, sostegno ai proprietari di cani e gatti, condivisione patti territoriali e piani di zona tutela animale